1. ENTE ORGANIZZATORE:
Su delega della Federazione Italiana Vela l’Affiliato:
SOCIETA’ CANOTTIERI MARSALA ASD – lungomare Boeo 9 – 91025 Marsala Tp
Tel. 0923.953140 – Fax 0923.1962378 –- email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
2. LOCALITÀ E PROGRAMMA DELLA REGATA: Base Nautica Società Canottieri Marsala La regata si svolgerà nello specchio acqueo antistante il Circolo con il seguente calendario:
Sabato 13 Luglio skipper meeting H.12.00 - Prove; Segnale di avviso della 1a prova verrà stabilito nello skipper-meeting.
Domenica 14 luglio : Prove;
L'orario del segnale di avviso di domenica sarà reso noto ai concorrenti con apposito Comunicato Ufficiale che sarà esposto entro le ore 19.00 del giorno precedente in cui avrà effetto. In caso di mancata esposizione del Comunicato sarà valido l'orario del giorno precedente.
Nessun segnale di Avviso sarà dato dopo le ore 17.00 dell’ultimo giorni di regata.
3. REGOLAMENTI:
La regata sarà disciplinata:
3.1 dalle Regole come definite nelle Regole di Regata World Sailing (WS) vigenti
3.2 dalla Normativa FIV per l’Attività Sportiva Nazionale Organizzata in Italia vigente è da considerarsi Regola comprese le sue Prescrizioni.
3.3 dal presente Bando, le I.d.R. e i successivi Comunicati Ufficiali. In caso di contrasto tra questi regolamenti prevarranno le I.d.R. e i successivi Comunicati Ufficiali (Modifica RRS 63.7).
3.3 Dovrà essere previsto il controllo in acqua per la Regola 42 del RRS WS L’Appendice P sarà applicata così come descritto nel RRS WS
3.4 a disposizione
3.5 a disposizione
3.6 La regola della Classe Laser 7(a) è ristretta come segue: Solo una persona dovrà essere a bordo mentre la barca è in regata. Il suo nome dovrà essere quello riportato nel modulo di iscrizione.
4.PUBBLICITA’: La pubblicità è libera per la Classe Standard e Radial Femminile. Per le Classi Radial Maschile e 4.7 la pubblicità è libera come da regole di Classe. Alle barche potrà essere richiesto di esporre pubblicità scelta o fornita dall’ Autorità Organizzatrice nei limiti previsti dalla Regulation 20 WS. Le imbarcazioni che espongono pubblicità individuale dovranno essere in possesso della licenza FIV in corso di validità e presentarla alla Segretaria di Regata al perfezionamento dell'iscrizione.
5. AMMISSIONE:
Alla Regata potranno partecipare anche equipaggi stranieri purché in regola con le prescrizioni dell’Autorità Nazionale di appartenenza.
Nelle varie Classi si adotteranno le seguenti fasce di età:
Laser 4.7 (maschile-femminile) (obbligatoria per i nati nel 2005-2006-2007)
Under 18 i nati nel 2002-2003
Under 16 i nati dal 2004 al 2007 (questi ultimi devono aver compiuto il 12° anno di età)
Laser Radial (maschile) (essere almeno Under 17)
Open i nati prima del 2000
Under 19 i nati nel 2001, 2002
Under 17 i nati nel 2003, 2004
Laser Radial (femminile) (obbligatorio essere almeno Under 17)
Open nate prima del 1999
Under 21 nate nel 1999, 2000
Under 19 nate nel 2001, 2002
Under 17 nate nel 2003, 2004
Laser Standard (essere almeno Under 19)
Open i nati prima del 1999
Under 21 i nati nel 1999,2000
Under 19 i nati nel 2001, 2002
E’ Master chi ha compiuto 35 anni.
6. ISCRIZIONI:
Le iscrizioni dovranno essere effettuate:
- A)attraverso la APP MyFedervela entro le ore 18.00. del 05/07/2019 oppure
- B)compilando in ogni sua parte l’apposito modulo di preiscrizione ed inviarlo per fax o per posta elettronica, rispettando la medesima scadenza.
- C)Tutte le iscrizioni andranno perfezionate entro le ore 11.00 del sabato 13 luglio 2019.
La tassa di iscrizione è fissata in € 20,00 Apertura ufficiale della Segreteria di Regata per il perfezionamento delle iscrizioni ore 09.00 del 13 luglio. Il timoniere che sottoscrive l’iscrizione non potrà essere sostituito durante la serie di prove I concorrenti minorenni dovranno consegnare il modulo di iscrizione firmato in calce dal genitore, tutore o “Persona di supporto” che gli consentono di assoggettarsi alle Regole (RRS 3.1(b)) e che, durante la manifestazione, si assume la responsabilità di farlo scendere in acqua a regatare. Per velocizzare le operazioni di perfezionamento iscrizione e la restituzione dei documenti a tutti i partecipanti è richiesto di presentare oltre agli originali delle tessere e dei certificati anche le fotocopie in modo tale che la segreteria di regata, dopo aver controllato la corrispondenza, restituirà immediatamente gli originali. La tessera FIV potrà essere prodotta anche tramite l'Applicazione My Federvela.
7. TESSERAMENTI:
Tutti i concorrenti dovranno essere in regola con il Tesseramento FIV per l’anno in corso (vidimata per la parte relativa alle prescrizioni sanitarie) e della tessera AICL Tali tessere dovranno essere consegnate alla segreteria del Comitato Organizzatore all’atto del perfezionamento dell’iscrizione.
8. ASSICURAZIONE: Le imbarcazioni dovranno essere assicurate per la responsabilità civile per danni a terzi secondo quanto previsto della Normativa FIV per L’attività Sportiva Organizzata in Italia parte I, con massimale minimo pari a € 1.500.000,00 o essere in possesso della tessera FIV PLUS. La polizza assicurativa o valido documento sostitutivo dovrà essere consegnata alla Segreteria di Regata all’atto del perfezionamento dell’iscrizione.
9. STAZZE :
Non è richiesto certificato di stazza.
Tutti i concorrenti debbono utilizzare solo uno scafo, una vela, albero, boma, deriva e timone che possono essere identificati durante le stazze. Non è possibile cambiare attrezzatura durante ogni singola serie di prove. Ogni eventuale controllo sarà effettuato tenendo conto del regolamento alle stazze per la Classe Laser edizione corrente.
Per la Classe Standard è consentito l’uso della nuova vela Mark II. Tutte le imbarcazioni armate indifferentemente con la vela tradizionale o la vela Mark II costituiranno una unica flotta.
I numeri velici dovranno essere conformi a quanto indicato dalle regole del regolamento di Classe.
10. FORMATO DELLA REGATA E PERCORSO
Le regate si correranno in 3 Flotte.
Le tre flotte regateranno separatamente e qualora siano suddivise in batterie secondo la seguente tabella:
Sino ad 80 concorrenti regata di flotta
Da 81 a 90 concorrenti a discrezione del CdR se effettuare o meno la regata a batterie
Oltre 90 concorrenti regata a batterie con sistema “A” (due colori)
Sarà applicato il punteggio minimo come previsto nell’Appendice “A” del WS RRS 2017-20.
Uno scarto sarà applicato al compimento della quarta prova
12. ALLENATORI O ACCOMPAGNATORI E PERSONALE DI SUPPORTO: Tutto il personale di supporto e in particolare gli Allenatori o Accompagnatori dovranno accreditarsi compilando il modulo di registrazione disponibile presso la Segreteria di Regata dichiarando:
1) le caratteristiche del proprio mezzo di assistenza;
2) l’accettazione delle “regole per gli Allenatori e barche di assistenza” descritte nelle Istruzioni di Regata;
3) i nominativi dei Concorrenti accompagnati.
Gli allenatori ed accompagnatori ed il personale di supporto accreditati saranno soggetti al rispetto delle IdR e alle direttive tecniche e disciplinari del CdR e del CdP che potrà revocare il permesso di presenza sul campo di regata e, in caso di infrazione, potrà agire in base alla regola 64.4.
13. ISTRUZIONI DI REGATA: Le Istruzioni di Regata saranno a disposizione dei concorrenti dalle ore 11.00 del 13/07/2019 presso la segreteria di regata.
14. PREMI: saranno assegnati i seguenti premi:
Classe Standard Winner Overall - 2° Overall - 3° Overall - Winner Under 21.
Classe Radial Winner Overall - 2° Overall - 3° Overall - Winner Under 17 e 21 Female - Winner Boys Under 17 e 19.
Classe Laser 4.7 Winner Overall - 2° Overall - 3° Overall - Winner Boys Under 16 - Winner Girls U16
La premiazione sarà effettuata appena possibile al termine della manifestazione.
15. RESPONSABILITÀ: Come da regola fondamentale 4 i partecipanti alla regata di cui al presente Bando prendono parte alla stessa sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità. I Concorrenti e le loro Persone di Supporto sono gli unici responsabili per la decisione di prendere parte o di continuare la regata. Gli Organizzatori. Il C.d.R., la Giuria e quanti collaboreranno alla manifestazione, declinano ogni e qualsiasi responsabilità per danni che possono subire persone e/o cose, sia in terra che in acqua, in conseguenza della loro partecipazione alla Regata di cui al presente Bando. E’ competenza dei Concorrenti e decidere in base alle loro capacità, alla forza del vento, allo stato del mare, alle previsioni meteorologiche ed a tutto quanto altro deve essere previsto da un buon marinaio, se uscire in mare e partecipare alla Regata, di continuarla ovvero di rinunciare.
16. DIRITTI FOTOGRAFICI E/O TELEVISIVI: I Concorrenti concedono pieno diritto e permesso all’Ente Organizzatore di pubblicare e/o trasmettere tramite qualsiasi mezzo mediatico, ogni fotografia o ripresa filmata di persone o barche durante l’evento, inclusi ma non limitati a, spot pubblicitari televisivi e tutto quanto possa essere usato per i propri scopi editoriali o pubblicitari o per informazioni stampate.
Il Comitato Organizzatore
|